
Primo tempo bloccato, soprattutto per i pochissimi spazi che ha concesso il campo in erba sintetica. A cambiare il risultato, un'accelerazione di Di Tommaso che, con un colpo ad effetto, ha costretto l'avversario ad un goffo intervento depositando il pallone alle spalle del proprio portiere. Il pari del Terlizzi è maturato alla metà del p.t. dopo un errore difensivo che ha spianato la strada verso la porta gialloblù.
Il s.t. è cominciato con una forte pressione della squadra di casa che, dopo aver colpito due pali, ha segnato due gol fotocopia dopo soli 5 minuti. Scossa da questo uno-due, i ragazzi di Mr. Quaranta hanno finalmente cominciato a giocare, spingendo il Terlizzi nella propria metà campo. Le martellanti azioni della Velo Club hanno stordito l'avversario e prodotto così prima il 3 a 2 con Racioppi, e poi il 3 a 3 con De Benedictis. L'evidente difficoltà del quintetto di casa ha spinto i gialloblu a cercare la vittoria, che è sembrata materializzarsi con il 3 a 4, ancora a firma di De Benedictis. Solo la stanchezza accumulata per una rimonta sin lì insperata - soprattutto perchè ottenuta su un campo molto pesante per la pioggia caduta pochissime ore prima - ha permesso agli avversari di raggiungere il 4 a 4 nell'extra-time.
A conti fatti la Velo Club è tornata a casa con l'amaro in bocca; ma se una occasione per lanciarsi nelle zone alte della classifica è stata persa, lascia ben sperare la reazione della squadra, che ha confermato, ancora una volta, la forza di questo gruppo, e soprattutto la crescita di under come il centrale D'Ambrosio e il portiere Bruno, le cui prestazioni sono state applaudite anche dagli avversari.
Forza ragazzi!
Nessun commento:
Posta un commento