
Al termine dei sessanta minuti, il risultato di questa difficile trasferta ha cambiato poco le gerarchie di questo girone lasciando la squadra adelfiese ancora al terzo posto, raggiunta però dallo Sporting Club Grotte e con una distanza dal Thuriae, ultima concorrente per i play-off, dimezzata a soli due punti, ma ha certamente confermato quale stupenda realtà questa Velo Club, ormai pronta a giocarsi tutte le carte per continuare a stupire.
Il p.t. si è aperto con una ripartenza dell’Atletico Noicattaro trasformata in gol al 3’. Dopo soli quattro minuti però, è stato Leonardo Di Tommaso a siglare il pari dopo un pregevole assist di Alex Colella (classe 1993). Tra il 9’ e il 13’ i padroni di casa hanno sfruttato ancora due disattenzioni difensive per allungare sul 3 a 1. Ma per la Velo Club ogni svantaggio è sinonimo di impresa, e dopo aver sbagliato diverse occasioni da gol, al 27’ ha accorciato con capitan Carlo Cimmarrusti, smarcato ancora da un ispirato Alex Colella.
Nel s.t., l’evidente timore del Noicattaro di subire il pari e la difficoltà di riuscire a contenere gli attacchi dei ragazzi di Mr Mastrogiacomo, si è tramutato in una collezione di errori offensivi puniti inesorabilmente al 16’ dal gol di Carlo Cimmarrusti, il più bello della serata e forse di tutto il campionato. Dopo un calcio d’angolo corto battuto da Attilio Aiuto verso il suo capitano, si è dato vita ad un reiterato e rapido scambio stretto tra i due in soli due metri, prima con palla a terra e poi con pregevolissimi scambi a volo, fino all’ultimo e decisivo stop di petto e volè aerea dal limite dell’area di rigore dello stesso capitano, che ha trafitto il portiere di casa sul primo palo. Il tutto mentre quella porzione di campo era affollata da tre inermi giocatori rossoneri e dai due della Velo Club. Apoteosi totale e applausi scroscianti per Carlo Cimmarrusti e per la sua squadra, davvero irresistibili e spettacolari. Purtroppo le note positive della gara per la squadra adelfiese sono terminate al 20’, non prima di aver clamorosamente fallito il colpo del sorpasso a tu per tu con il portiere di casa. Sfruttando due ingenui errori difensivi ospiti, in soli due minuti l’Atletico Noicattaro si è riportato di nuovo sul doppio vantaggio, tirando di fatto un evidente sospiro di sollievo. Nei finali sessanta secondi c’è stato spazio per le ultime due reti dei padroni di casa, che hanno di fatto amplificato il risultato della gara, consegnando loro il primato solitario in classifica, ma che non hanno assolutamente cancellato la maiuscola prestazione e lo spessore tattico e tecnico di questa piccola grande Velo Club.
Nessun commento:
Posta un commento