
Nel p.t., dopo un iniziale equilibrio, è cominciata presto la sfida tra Aiuto, Cimmarusti, Ceci e Antonacci contro il portiere dello Sporting. E quando questo veniva finalmente saltato, erano i giocatori ospiti a salvare sulla linea di porta e mantenere saldo lo 0 a 0. Solo a cinque minuti dalla fine il risultato è cambiato, ma sorprendentemente per il Castellana, che ha sfruttato al massimo l’unica disattenzione difensiva concessa da una Velo Club protesa in avanti. Gli ultimi tentativi di Colella e Pagone non hanno però cambiato il parziale, ma anzi hanno permesso all’estremo difensore ospite di restare sugli scudi.
Nel s.t. il tema della gara non è cambiato, ma alla terza occasione costruita nel giro di due minuti è Attilio Aiuto a colpire, scaraventando di forza la palla in rete. Una parità durata solo per un minuto: dopo l’ennesimo miracolo, è proprio Dino L’Abbate a siglare il nuovo vantaggio castellanese con una solitaria ripartenza al limite dei 4 secondi, e chiusa in rete dopo uno scambio stretto con il compagno in appoggio.
Stupore generale, ma tanti applausi per un professionista vero che, non solo aveva fin lì sorretto la propria squadra, ma anzi ne stava decidendo l’incontro con una invenzione da gran giocatore. La reazione della squadra di casa è stata davvero veemente e a furia di spingere, proseguendo la sfida con l’ottimo portiere ospite, è stato ancora Attilio Aiuto a realizzare il gol del pari con un preciso terra-aria che si è insaccato sotto la traversa, dopo un sontuoso suggerimento di tacco di capitan Cimmarrusti. Apoteosi e tifo ancor più caldo di un pubblico che, a 6 minuti dal termine, credeva nella meritata vittoria, che però non è giunta solo a causa della traversa finale colpita da Ceci, dei due pali scheggiati da Aiuto e Cimmarrusti, e dalle occasioni sprecate con l’uomo in più dopo l’espulsione di un giocatore castellanese. Alla fine il triplice fischio del direttore di gara ha decretato il 2 a 2 tra le due squadre.
Adesso occorre non sbagliare la prossima sfida d’alta classifica, da giocare ancora in casa contro la Virtus Rutigliano che, con la vittoria sull'Adelfia in Movimento, ha raggiunto proprio la Velo Club al quarto posto in piena zona play-off.
Nessun commento:
Posta un commento